2 x 7 = CORDAMINAZIONI
Il duo
CORDAMINAZIONI
nasce nel 2015 da un’idea dei maestri Luca Fabrizio e Marcello De Carolis, entrambi concertisti e didatti diplomati in chitarra classica con il massimo dei voti e appassionati di strumenti a corda in generale.
Il duo svolge attività concertistica e si è esibito in numerosi festival.
Nel 2017 esce il loro primo disco CORDAMINAZIONI frutto di registrazioni effettuate durante i loro concerti.
Sempre nel 2017 il maestro Angelo Gilardino gli dedica la composizione “Albero Solitario – Ricordo della grande pittrice lucana Maria Padula” per chitarra classica e chitarra battente.

I NOSTRI STRUMENTI MUSICALI
Scopri la nostra discografia
Clicca qui per scoprire le nostre incisioni
Discografia
OPPURE ASCOLTACI DIRETTAMENTE DAL TUO DIGITAL STORE PREFERITO
Chi siamo
Luca Fabrizio nel duo CORDAMINAZIONI suona: chitarra classica, mandolino, mandola, cuatro, charango e cavaquinho.
Luca Fabrizio inizia giovanissimo gli studi di chitarra classica, debuttando come concertista solista all’età di undici anni, in qualità di vincitore di concorso.
Successivamente, ad attività concertistica avviata, si diploma in chitarra presso il conservatorio “A. Casella” di L’Aquila con il massimo dei voti.
MARCELLO DE CAROLIS nel duo Cordaminazioni suona: CHITARRA BATTENTE E CHITARRA CLASSICA
Marcello De Carolis ha iniziato a studiare chitarra all’età di 6 anni. Si è diplomato in chitarra classica con 10 e lode presso il conservatorio G. da Venosa di Potenza. Presso lo stesso istituto ha conseguito la laurea del Biennio Formativo Docenti AB77 con voto 110/110 e il Tfa con 96/100.
Allo studio della Chitarra Classica affianca quello della Chitarra Battente e della musica popolare sotto la guida del maestro Francesco Loccisano.
Dicono di noi

Carioquinha – Waldir Azevedo

Carnaval de Arequipa – Live – Rapolla (PZ)

Solé – Grottaminarda

Recensione GuitArt su Albero Solitario

Mandola – come la utilizziamo

Tarantella Mandola (A. Calsolaro)| Live Laurenzana

La rivista Seicorde recensisce Cordaminazioni

CAVAQUINHO – come lo utilizziamo

Antonio Lauro “Vals Venezolano no 2 – El Marabino” | Live Palazzo San Gervasio

La rivista Guitart recensisce Cordaminazioni

Apanhei te, Cavaquinho (Ernesto Nazareth) – Live “XXXV edizione del Festival Internazionale della Chitarra di Lagonegro”

MANDOLINO – Come lo utilizziamo
Novità da facebook
Telefono: +39 328 1177294
EMAIL: info@cordaminazioni.com
Venerdì 4 Ottobre 2019
Potenza
Secret Concert
Giovedì 26 Settembre 2019
Potenza
Secret Concert
Venerdì 23 Agosto 2019 – ore 21:00
Satriano di Lucania (PZ)
Lucania Etno Folk
Sabato 29 Giugno 2019 – ore 18:30
Sangemini (TR) – Sangemini Palace
Festival Internazionale Green Music
www.festivalinternazionalegreenmusic.com
Sabato 27 Aprile 2019 – ore 20:30
Marina di Gioiosa Ionica (RC) – Eureka Cultura
Mercoledì 10 Aprile 2019 – ore 19:30
Laurenzana (Pz) – Sala consiliare
Sabato 16 Marzo 2019 – ore 21:30
Potenza – Teatro Francesco Stabile
Una serata per Mitko
Sabato 12 Gennaio 2019 
Pubblicazione del videoclip “Albero Solitario – omaggio alla grande pittrice Lucana Maria Padula, per chitarra battente e chitarra classica” scritto per noi dal maestro Angelo Gilardino.
Giovedì 3 Gennaio 2019 – ore 21.00 (RINVIATO CAUSA NEVE)
Pietrapertosa (PZ) – Chiesa madre
Christmas Event – La Magia Del Natale A… Pietrapertosa
www.comune.pietrapertosa.pz.it www.prolocopietrapertosa.it
Venerdì 28 Dicembre 2018 – ore 19.30
Palazzo San Gervasio (Pz) – Pinacoteca Palazzo d’Errico
4 Concerti al Natale
www.basilicatacircuitomusicale.it
Domenica 2 Dicembre 2018 – ore 19.00
Paola (Cs) – Auditorium S. Agostino
Paola Festival 2018 – Armonie e Arte a Palazzo
www.palazzostilloferrara.com www.associazionestillo.it
Giovedì 29 Novembre 2018 – ore 18:30
Gianturco di Sant’Angelo di Avigliano (Pz)
Festival del Mandolino di Avigliano 2018 – VII edizione – Concerti d’autunno
Sabato 17 Novembre 2018 – ore 18.00
I.C. Sinigalli, Via Anzio, Potenza
Inaugurazione dell’atelier creativo “Officina dei Talenti”