Giovedì 3 Gennaio 2019 alle ore 21:00 saremo in concerto presso la Chiesa Madre di Pietrapertosa, in provincia di Potenza, nell’ambito del “Christmas Event – La magia del Natale a… Pietrapertosa”.
Giovedì 3 Gennaio 2019 alle ore 21:00 saremo in concerto presso la Chiesa Madre di Pietrapertosa, in provincia di Potenza, nell’ambito del “Christmas Event – La magia del Natale a… Pietrapertosa” organizzato da: Associazione “I suoni delle Dolomiti”; Associazione Pro-Loco Pietrapertosana; Amministrazione comunale di Pietrapertosa; BCC Basilicata.
Calendario eventi
In programma ci sono vari eventi legati al Natale e vari concerti:
Lunedì 24 Dicembre ci sarà la “Santa Messa” alle ore 23:00 presso la Chiesa Madre; dalle ore 18:00 ci sarà Animazione musicale nel borgo “Aspettanto il Natale”;
Martedì 25 Dicembre ci sarà la “Santa Messa di Natale” alle ore 11:00 presso la Chiesa Madre; alle ore 12:00, in piazza Garibaldi ci sarà l’”Arrivo di babbo Natale”;
Giovedì 27 Dicembre ci sarà la serata di intrattenimento ”I soliti Ignoti” alle ore 21:00 presso la sala consiliare;
Venerdì 28 Dicembre ci sarà “Musica, sport e spettacolo” alle ore 21:00 presso il GVine, evento a cura di “ASD Pietrapertosa”;
Sabato 29 Dicembre ci saranno due manifestazioni: alle ore 18:00 presso il GVine ci sarà il “Brindisi di fine anno” organizzato dalla parrocchia; mentre alle ore 15:30 presso i locali della Pro Loco ci saranno dei “Laboratori per bambini”;
Lunedì 31 Dicembre altri due eventi: alle ore 17:30 presso la Chiesa Madre ci sarà la “Santa Messa con Te Deum”; mentre dalle ore 18:00 ci sarà animazione musicale nel borgo “Aspettando l’anno nuovo…”
Martedì 1 Gennaio “Il nuovo anno” alle ore 1:00 presso il GVine;
Giovedì 3 Gennaio ci sarà il nostro concerto, con tutti i nostri strumenti: Chitarra Classica, Chitarra Battente, Mandolino, Mandola, Cuatro, Charango e Cavaquinho presso la Chiesa Madre alle ore 21:00; il nostro concerto è organizzato dall’associazione “I suoni delle Dolomiti”;
Domenica 6 Gennaio gli ultimi due eventi: alle ore 11:00 la “Santa Messa” presso la Chiesa Madre; alle ore 16:00 presso la sala consiliare ci sarà l’evento “Aspettando la befana”.
Per maggiori informazioni puoi visitare il sito www.prolocopietrapertosa.it
Il nostro programma di sala
Il nostro programma di sala prevede la presenza di tutti i nostri strumenti musicali: Chitarra Classica, Chitarra Battente, Mandolino, Mandola, Cuatro, Charango e Cavaquinho.
Ecco i brani:
1. Danza Paraguaya di AUGUSTIN BARRIOS MANGORÉ
eseguito da Marcello De Carolis alla prima Chitarra Classica e da Luca Fabrizio alla seconda Chitarra Classica;
2. Sons de Carrilhoes di JOAO PERNAMBUCO
trascrizione per Chitarra Battente di Marcello De Carolis
eseguito da Luca Fabrizio alla Chitarra Classica e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
3. Albero Solitario (brano per Chitarra Classica e Chitarra Battente dedicato al duo Cordaminazioni) di ANGELO GILARDINO
eseguito da Luca Fabrizio alla Chitarra Classica e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
4. Carioquinha di Waldir Azevedo
eseguito da Luca Fabrizio al Cavaquinho e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
5. A Sud di Mozart di EUGENIO BENNATO
trascrizione per Chitarra Battente di Francesco Loccisano
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
6. El condor pasa di Daniel Alomía Robles
eseguito da Luca Fabrizio al Charango e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
7. Via dal tubo di FRANCESCO LOCCISANO
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
8. La Partida di CARLOS BONNET
trascrizione per Chitarra Battente di Marcello De Carolis
eseguito da Luca Fabrizio al Cuatro e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
9. Tarantella mandola di ANTONIO CALSOLARO
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
10. Carnaval de arequipa della Tradizione popolare del Sud America
eseguito da Luca Fabrizio al Charango e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
11. Tarantella op. 18 di RAFFAELE CALACE
eseguito da Luca Fabrizio al Mandolino e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
12. Solè di FRANCESCO LOCCISANO
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
13. Apanhei te, cavaquinho di ERNESTO NAZARETH
eseguito da Luca Fabrizio al Cavaquinho e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
14. La tarantella di zio Nicola di FRANCESCO LOCCISANO – EUGENIO BENNATO
eseguita da Luca Fabrizio alla Chitarra Classica e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
15. Vals Venezolano no.2 – El Marabino di ANTONIO LAURO
trascrizione per Chitarra Battente di Francesco Loccisano
eseguito da Luca Fabrizio al Cuatro e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente.
Quindi appuntamento a Pietrapertosa, provincia di Potenza, presso la Chiesa Madre, il 3 Gennaio alle ore 21:00.
Ringraziamo ancora l’associazione “I suoni delle Dolomiti” per averci invitato nello splendido scenario lucano di Pietrapertosa.