
Sabato 27 aprile 2019 alle ore 20:30 saremo in concerto presso la sala da concerto dell’associazione “Eureka Cultura” di Marina di Gioiosa Ionica in provincia di Reggio Calabria.
L’associazione “Eureka Cultura” di Marina di Gioiosa Ionica
L’associazione culturale “Eureka Cultura” nasce nell’Ottobre 2012, con l’obiettivo di promuovere e diffondere sul territorio Calabrese la cultura musicale e artistica in generale.
Gli obiettivi principali dell’associazione sono:
- Operare per la promozione e la diffusione di attività musicali predisponendo e organizzando mezzi e strutture per lo svolgimento, la gestione, l’attivazione di corsi di educazione e insegnamento musicale, anche attraverso la stipulazione di convezioni con associazioni e professionisti che operano nell’ambito artistico, culturale, musicale.
- Produrre, allestire, rappresentare e organizzare manifestazioni musicali, culturali, ricreative, cinematografiche, rassegne, festival, conferenze, concorsi, premi, saggi, concerti, musical ed ogni altra forma di spettacolo legata alla musica, anche attraverso contatti fra persone, enti ed associazioni;
- Attivare iniziative musicali e culturali, anche in collaborazioni con altri Enti, Associazioni e/o Scuole, nella sfera dell’aggregazione sociale e del tempo libero, per la diffusione della cultura musicale, assolvendo così alla funzione sociale di maturazione e crescita umana.
- Ingaggiare, assumere e/o scritturare artisti, conferenzieri, esperti o altro personale specializzato estraneo all’Associazione per il compimento degli obiettivi statutari;
- Aiutare il reintegro sociale di soggetti svantaggiati attraverso attività ludiche, artistiche, musicali e culturali;
- Avviare corsi di formazione e/o professionalizzanti all’interno del quadro Europeo.

Il nostro programma di sala
Il nostro programma di sala prevede la presenza di tutti i nostri strumenti musicali: Chitarra Classica, Chitarra Battente, Mandolino, Mandola, Cuatro, Charango e Cavaquinho.
Ecco i brani:
1.Sons de Carrilhoes di JOAO PERNAMBUCO
trascrizione per Chitarra Battente di Marcello De Carolis
eseguito da Luca Fabrizio alla Chitarra Classica e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
2.A Sud di Mozart di EUGENIO BENNATO
trascrizione per Chitarra Battente di Francesco Loccisano
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
3.El condor pasa di Daniel Alomía Robles
eseguito da Luca Fabrizio al Charango e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
4. Tarantella op. 18 di RAFFAELE CALACE
eseguito da Luca Fabrizio al Mandolino e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
5. Apanhei te, cavaquinho di ERNESTO NAZARETH
eseguito da Luca Fabrizio al Cavaquinho e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
6. Carnaval de arequipa della Tradizione popolare del Sud America
eseguito da Luca Fabrizio al Charango e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
7. Vals Venezolano no.2 – El Marabino di ANTONIO LAURO
trascrizione per Chitarra Battente di Francesco Loccisano
eseguito da Luca Fabrizio al Cuatro e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente.
8.Solè di FRANCESCO LOCCISANO
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
9.La tarantella di zio Nicola di FRANCESCO LOCCISANO – EUGENIO BENNATO
eseguita da Luca Fabrizio alla Chitarra Classica e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
10.Via dal tubo di FRANCESCO LOCCISANO
eseguito da Luca Fabrizio alla Mandola e da Marcello De Carolis alla Chitarra Battente;
Ringraziamo ancora l’associazione “Eureka Cultura” di Marina di Gioiosa Ionica, in particolare il maestro Tonino Palamara, per aver deciso di ospitare un nostro concerto. Onorati ed emozionati di suonare nel paese del maestro Francesco Loccisano, lo invitiamo, insieme al maestro Tonino Palamara, a darci l’onore di suonare qualche brano insieme a noi.